Fiere ed eventi

Group

25 Settembre 2025

Venticinque anni di Eurofork, un anniversario che guarda al futuro

Roletto, 25 settembre 2025 – Eurofork ha festeggiato i suoi primi 25 anni trasformando la sede di Roletto in un palcoscenico dove si sono intrecciati passato e futuro, insieme a istituzioni, partner, e associazioni del territorio.

Il pomeriggio si è aperto con un tour aziendale che ha permesso agli ospiti di scoprire da vicino l’headquarter e le ultime innovazioni per il mercato intralogistico che hanno reso l’azienda un punto di riferimento internazionale. Tra le tecnologie protagoniste, le navette automatiche per pallet E4SHUTTLE e ESMARTSHUTTLE, oltre alle storiche forcole telescopiche.

Il talk dell’evento, moderato dal redattore di “Torino Oggi” e collaboratore esterno di “La Repubblica” Massimiliano Sciullo, è stato il cuore dell’evento e si è articolato attorno a tre parole chiave che rappresentano lo spirito e la visione dell’azienda: Innovation, Connection e Passion.

Il passato e presente di Eurofork sono stati ripercorsi insieme al mondo imprenditoriale, sociale e accademico con cui Eurofork ha collaborato negli anni: Fulvio Faraci (Presidente Metroconsult), Paolo Dondo (Technology Manager Mesap) Alessandra Girardi (Vicepresidente di Exclusive Brands Torino), Marina Airasca (Presidente SvoltaDonna ODV), Martina Orlando (Responsabile Area disabilità del C.I.S.S. del Pinerolese), Paolo Gay (Presidente Accademia Scherma Pinerolo), Asja Aulisio e Alessandro Campanella (Design Lab e Politecnico di Torino) insieme a Stefano Serra (Presidente ITS Aerospazio e Meccatronica del Piemonte) sono stati testimoni attivi del percorso dell’azienda.

A sottolineare lo spirito della giornata e offrire una visione sul futuro di Eurofork, le parole del CEO Maurizio Traversa:
«Venticinque anni fa eravamo ‘quattro amici al bar’ con un’idea: colmare un vuoto di mercato e diventare un punto di riferimento nell’intralogistica. Non pensavamo di arrivare dove siamo oggi, riconosciuti a livello internazionale. Oggi è il mercato a guardarci con attenzione ed esigere da noi soluzioni innovative di fronte alle sue evoluzioni. La nostra visione per i prossimi cinque anni è trasformare Eurofork in un polo di riferimento globale, capace di unire l’arte del saper fare italiano, la crescita come grande gruppo internazionale e la formazione delle nuove generazioni, per garantire continuità al percorso di innovazione intrapreso.

In qualità di Benefit Company, riconosciamo al territorio e alla comunità un ruolo centrale nel nostro sviluppo: crediamo che l’innovazione nasca da radici solide e da valori condivisi, perché solo così è possibile generare una crescita duratura, sostenibile e circolare. Oggi celebriamo i 25 anni guardando avanti, perché il passato è già stato scritto: la vera sfida comincia adesso».

La serata si è conclusa con un aperitivo, accompagnato da DJ set e performance sportive a cura dell’Accademia Scherma Pinerolo, del Veloce Club Pinerolo e della squadra di pallamano femminile ASD ExEs Frossasco, che rappresentano l’espressione dei valori di impegno, energia e spirito di squadra in cui Eurofork si riconosce.